Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
La radionica si integra agevolmente alla radiestesia, un buon operatore deve conoscerle ambedue, perché talvolta è necessario applicare ciò che si studia.
La radiestesia è utilizzata soprattutto nelle ricerche, la radionica invece ci permette di annullare lo spazio ed il tempo: fondamentale è l’apprendimento del concetto di “azione a distanza”.
Nell’antichità il tipo più frequente di “azione a distanza” era quello praticato da stregoni e streghe e chiamato incantesimo o fattura, attraverso questo processo era possibile influire positivamente o negativamente su qualsiasi cosa, uomini, animali, piante, oggetti, luoghi, eccetera.
In quel tempo, questo procedimento veniva adottato abitualmente più per nuocere che per agire nel bene: il concetto di incantesimo nella tradizione popolare è associato generalmente al male, ma erroneamente, perché attraverso esso un iniziato può far evolvere in una certa maniera un gruppo di individui scelti per una missione oppure per aiutare dei discepoli lontani.
Oggi la radionica ha soppiantato gli incantesimi, apparecchi radionici sono a disposizione della moltitudine e il loro funzionamento è alla portata di chiunque: attraverso queste macchine è possibile interagire sulla salute fortificandola, sul carattere per migliorarlo, sulle colture per renderle più produttive, sulle abitazioni per annullare elettromagnetismo ed emanazioni nocive, sulle imprese commerciali e persino sul clima.
So che alcuni di voi non condivideranno le idee che esprimo, ma la mia persona è sempre stata estremamente razionale e per convincermi che un principio così astratto funzioni sono dovuti passare molti anni di esperimenti ed esperienze.
Sull’origine della radionica moderna è d’obbligo segnalare l’opera del dott. Abrams che terminati i suoi studi negli USA viene in Europa per approfondire la sua formazione alla Università di Heildelberg dalla quale esce laureato con il massimo dei voti e premiato con la medaglia d’oro.
Una nota importante perché vi rendiate conto del calibro di questo ricercatore, essendo ritenuto in quegli anni uno dei più preparati medici della sua generazione.
Ritornato negli Stati Uniti, succede per caso, come capita in tutte le grandi scoperte, che si accorga della possibilità di diagnosticare le malattie di una persona ascoltando un’altra persona.
Questo fenomeno dipendeva dall’orientazione rispettiva di queste persone: questo transfert anche a minima distanza ed in presenza del paziente lo colpì intensamente.
Si era, oltretutto, in quel periodo all’epoca eroica della radio e a Glasgow vi era un certo Boyd che sosteneva la tesi che tutte le malattie provenivano da un disequilibrio elettrico.
Moltiplicando gli esami dei malati passando attraverso un soggetto sano che chiamava il “reattivo”, Abrams non ebbe pace fino a quando non riuscì a realizzare gli strumenti che gli permettevano la diagnosi e presto anche il trattamento delle malattie: i suoi sforzi generarono una sorte di radio-medicale a cui diede il nome di “broadcast treatment” ovvero “trattamento radio diffuso”.
Nel 1916 Abrams pubblica i risultati dei suoi lavori, che si propagano tra tutti i medici d’avanguardia ed i ricercatori di tutto il mondo: Boyd addotta immediatamente i metodi di Abrams ed è tutto un fiorire di nuove apparecchiature che migliorano ulteriormente le tecniche di analisi.
Ma per avere ulteriori conferme nel settore dobbiamo arrivare al 1950, al primo congresso che si tiene a Londra in quel anno dove le documentazioni dettagliate delle nuove applicazioni, lasciano prevedere che il fenomeno del “azione a distanza” si estenderà ancora di più. © R.Berretta - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione. |
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal Surjaring? clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|